Il ghiacciaio della Marmolada, nelle Dolomiti, scomparirà fra 25 anni. Lo afferma uno studio del Consiglio Nazionale Italiano delle Ricerche (Cnr) che sarà pubblicato fra due mesi su una rivista scientifica.
La Marmolada è il gruppo montuoso più importante ed alto delle Dolomiti, montagne uniche al mondo tra Veneto e Trentino e già dichiarate nel 2009 Patrimonio Naturale UNESCO: secondo il professor Renato Colucci, glaciologo del Cnr Trieste e tra gli autori della ricerca, nell’ultimo secolo i ghiacciai delle Alpi hanno perso il 50% della loro copertura, ma negli ultimi anni c’è stata una brusca accelerazione, tanto da permettere di fare questa tragica stima, i ghiacciai alpini in Italia, Francia, Austria e Svizzera si stanno ritirando a una velocità senza precedenti in migliaia di anni.