GERARDO GUERRIERI

MATERA

Condividi
GERARDO GUERRIERI
Gerardo Guerrieri (Matera, 1920 - Roma, 1986) è stato un grande intellettuale del Novecento, noto nel panorama culturale italiano e internazionale. Studioso e critico letterario, regista, traduttore di opere teatrali in lingua inglese e russa, drammaturgo di Luchino Visconti e sceneggiatore per De Sica con Zavattini, curatore con Paolo Grassi della collana di teatro Einaudi, fondatore con la moglie Anne d’Arbeloff del Teatro Club a Roma. Nell'aprile 2019 gli è stato intitolato lo storico Cine-Teatro “Impero” e poi “Comunale” in Piazza Vittorio Veneto, nel cuore del centro storico di Matera. Anticipando la ricorrenza del centenario della nascita, il FAI ricorda la figura di Guerrieri attraverso documenti visivi, testimonianze e racconti. L’itinerario si snoda poi tra Matera e Grottole, il comune d’origine della famiglia, dove gli è stato intitolato il Centro per la Creatività.
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te