E' un caratteristico paese alpino, situato a 1040 m. sul livello del mare, a 17 chilometri dall'imbocco della valle del Lys la prima, delle valli laterali valdostane, che s'incontra giungendo dal Piemonte. Gaby è immerso in una natura intatta e in un ambiente arricchito di tradizioni dal sapore antico. Ampi boschi e vitali torrentelli gli fanno da corona. Il luogo ha conservato le tracce di una civiltà agreste pastorale testimoniate da una architettura in pietra e legno del tutto particolare. Gode di un clima fresco e di un'atmosfera riposante che hanno assecondato lo sviluppo di un interessante turismo estivo. La comoda vicinanza al comprensorio sciistico del Monterosa Ski ha favorito l'afflusso turistico anche durante il periodo invernale. Gaby, in tempi passati, noto anche come Issime Saint Michel, era parte integrante del contermine comune di Issime. A partire dal 1952 si è eretto in Comune a sè. I Santi patroni sono San Michele e San Giocondo. Dal 1994 è parte dell'VIII° Comunità Montana Walser, congiuntamente ai comuni di Issime, Gressoney Saint Jean e Gressoney la Trinitè. Gaby ha un idioma franco provenzale (patois) che reca anche vocaboli di origine germanica e celtica che denotano l'influsso di diversi ceppi etnici.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis