FUSEUM è l’originale museo personale voluto da Brajo Fuso realizzato tra il 1959 ed il 1980.
Si tratta di un complesso architettonico artistico-museale, realizzato in un bosco di lecci e corbezzoli di 13.500 mq in cui Fuso ha stipato centinaia di bassorilievi, statue, dipinti, tappezzerie e costruzioni, eseguiti in molteplici stili utilizzando i materiali più disparati, lamiera, ferro, cemento, alluminio, vetro, ceramica, plastica. Costituisce, con le sue composizioni e le particolari conformazioni architettoniche delle costruzioni, una grande opera d’arte all’aperto, anche se le varie componenti, la galleria, la Brajta, il Brajzoo, la sala Bettina, la Sala degli Elleni, l'anfiteatro, l'Ambuculum hanno tutti una loro autonomia.
FUSEUM fa parte del network museale della Regione Umbria e oltre all'accoglienza dei visitatori, promuove eventi artistici e culturali ed interventi didattici rivolti ai giovani.