FUNGHI DI TERRA DELLA CONCA DI REZZAGO

REZZAGO, COMO

Condividi
FUNGHI DI TERRA DELLA CONCA DI REZZAGO
I Funghi di terra di Rezzago (secondo il dialetto localeFung de tera) sono delle curiose architetture naturali che si trovano sul fianco destro del vallone percorso dall'omonimo torrente, affluente del Lambro. Queste strutture geomorfologiche, note anche con il termine scientifico di Piramidi di erosione, hanno origine dal progressivo dilavamento, prodotto dalle acque piovane, dei depositi morenici, abbandonati dai ghiacciai quaternari al loro ritiro. Nella conca di Rezzago - scavata entro formazioni calcaree sedimentarie mesozoiche - è presente un notevole riempimento di materiale morenico, caratterizzato da una mescolanza caotica di grossi massi e ghiaie, dispersi in una matrice sabbioso-limosa molto friabile, con elementi calcarei prealpini misti ad altri di origine alpina (serizzo, ghiandone, serpentinite), testimonianza degli ultimi eventi glaciali (in particolare di quello più recente, il cui massimo è datato attorno a 20.000 anni fa).
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te