FRAZIONE PORZUS

PORZUS, UDINE

Condividi
FRAZIONE PORZUS
Borgo storico facente parte del comune di Attimis (UD). LE MALGHE DI PORZUS - L'ECCIDIO L'Eccidio di Porzûs fu uno degli episodi più controversi della Resistenza italiana: l'esecuzione capitale di alcuni componenti della Brigata Osoppo, formazione di orientamento cattolico e laico-socialista, da parte di alcuni partigiani gappisti, partigiani alle dirette dipendenze del PCI. Fu una vicenda complessa e tragica, del periodo resistenziale italiano, la quale ancora ancora fa discutere. Gli attori di questo scontro operarono nel contesto storico degli ultimi mesi di guerra, in cui le potenze in gioco stavano decidendo i successivi confini politici della regione (la prospettata "Zona Libera Orientale") e le sfere di influenza degli Alleati a seguito dei quasi contemporanei Accordi di Yalta, nel quale si inserirono rigidità militari (passaggio dei garibaldini della Garibaldi-Natisone agli ordini del IX Corpus sloveno) ed ideologiche (ambiguità dei rapporti tra il PCI e la Lega dei Comunisti di Jugoslavia). Il dramma è tuttora oggetto di studio e di riflessione.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2010, 2014, 2016, 2018, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te