FRAZIONE DI ACCONIA

CURINGA, CATANZARO

Condividi
FRAZIONE DI ACCONIA
L'attuale Acconia, frazione di Curinga da cui dista circa 4 km, prende il suo nome da Lacconia, del periodo magnogreco. Restano importanti testimonianze delle imponenti terme di epoca Romana. In epoca Normanno-Sveva fu uno dei centri più importanti per la coltivazione della canna da zucchero. In località Mezza Praia, nel XIV secolo, fu eretta una torre di avvistamento e un edificio baronale con annessa chiesa della Vergine, trasformato, nel ‘600, in palazzo di famiglia dai Loffredo. Di un convento domenicano quattrocentesco rimane una chiesa tardo gotica. Lacconia, facente parte del feudo di Maida nel XIII e XIV secolo, fu possesso dei San Licet e di numerosi altri feudatari e, dalla fine del 1600, dei Ruffo di Bagnara. Nel 1799 ospitò gli uomini dell'armata del Cardinale Ruffo, che commisero abusi e violenze di ogni genere. Nel 1806, nelle sue vicinanze, ci fu la famosa Battaglia di Maida. Con la riorganizzazione napoleonica Lacconia fu annessa a Curinga.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2018
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te