FRATTURA DI SCANNO

FRATTURA, L'AQUILA

Condividi
FRATTURA DI SCANNO
Il Piccolo borgo di Frattura di Scanno si trova in provincia di L'Aquila situato a 1260 m s.l.m. Si compone di due agglomerati: il paese vecchio, distrutto dal terremoto della Marsica del 1915 dove il tempo sembra essersi fermato oltre 100 anni fa e il paese nuovo (che dista a circa 2Km dal paese vecchio) costruito durante il ventennio fascista per dare una casa ai terremotati che nel frattempo si erano stabiliti in baracche di legno provvisorie. Dal paese nuovo si può godere di un panorama stupendo che da sul lago di Scanno e sarà possibile visitare il museo delle arti e delle tradizioni popolari. I luoghi di interesse a Frattura sono: la Chiesa di San Nicola, la Chiesetta dell'Immacolata, situata in località La Cona(raggiungibile con una suggestiva passeggiata, è stata restaurata nel 2011),Borgo di Frattura Vecchia( Qui si trova anche un gran fontanile in pietra e la chiesetta di San Rocco, la parte alta del paese è quella più danneggiata dal terremoto del 1915 con i ruderi ancora ben visibili delle case),la riserva naturale guidata Monte Genzana e Alto Gizio e il belvedere sul lago di Scanno presso Frattura nuova. Da Frattura si diramano molti sentieri frequentati dai praticanti del trekking, equiturismo e cicloturismo. Nel corso dell'anno ci sono le seguenti festività: San Rocco: il 16 agosto la processione si snoda dal paese nuovo al borgo antico di Frattura Vecchia. Sant'Emidio: secondo sabato di settembre. San Nicola: la festa patronale si svolge nella prima domenica di settembre. Santissima Madonna del Rosario: prima domenica di ottobre. La notte di Natale, come da secolare tradizione, viene acceso un grande falò davanti alla chiesa madre. Frattura è raggiungibile con una strada provinciale che si dirama dalla statale delle gole del Sagittario
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te