Struttura realizzata agli inizi del '900 con pali di Faggio, alta circa 15 metri, costituita da una serie di vagli in ferro, pulegge e nastro trasportatore per il caricamento dei massi di pietra calcarea nella tramoggia. I blocchi frantumati erano trasformati in breccia utilizzata per la pavimentazione stradale. Oggi il Frantoio è un prezioso reperto di archeologia industriale.