FRACISCIO

FRACISCIO, SONDRIO

Condividi
FRACISCIO
Ciò che affascina coloro che d’inverno si recano per la prima volta a Fraciscio – piccolo nucleo a 1300 metri di quota nel territorio di Campodolcino – è la sua dimensione isolata e un po’ celata rispetto alle classiche mete turistiche della Valle Spluga. Adagiato sulla sponda orografica destra, questo nucleo alpino ha conservato per molti versi quegli elementi che lo rendono speciale agli occhi di coloro che cercano una località intima e autentica della montagna. Qui il tempo trascorre scandito da riferimenti umani, differenti da quelli che condizionano invece la giornata delle più classiche mete turistiche. IL REGNO DEL SILENZIO A Fraciscio le brevi giornate d’inverno sono occupate per lo più stando all’aria aperta, camminando a piedi o con le ciaspole sui sentieri che collegano i punti più distanti del paese. Il percorso suggestivo che raggiunge il borgo di Gualdera è tra quelli da non perdere: in lieve salita, accompagnati dal solo rumore dei passi che affondano nella neve nel contesto ovattato del bosco, si può arrivare fino alla sommità del borgo, attraversando habitat diversi. Per chi ama il fondo, poi, c’è il bellissimo anello da tre chilometri e mezzo che si sviluppa su un itinerario molto vario. FRACISCIO NON E´ PER TUTTI Se amate la montagna nella sua essenza più pura, se la vostra motivazione di vacanza non è propriamente quella legata agli impianti di risalita moderni, alla vita mondana, all’aperitivo “trendy” e a quel modo di vestire più rivolto all’apparire che all’essere, allora forse potreste riconoscervi nell’offerta che Fraciscio può darvi. Certo, chi ama lo sci può sempre percorrere in auto quei pochi chilometri che lo separano da Campodolcino dove parte la funicolare sotterranea che in una manciata di minuti proietta gli sportivi nel cuore del comprensorio. È la meta ideale se avete bimbi piccoli: potranno beneficiare dell’aria pulita e di un habitat intatto e tranquillo. Trascorrere una vacanza a Fraciscio, rimette in gioco la capacità di organizzare il tempo secondo ritmi più lenti e autentici, scanditi da momenti ed esigenze più vicini alla vera essenza del nostro essere, arricchito dal desiderio di condividere il più possibile con le persone care.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te