Borgo medioevale con storia romana (helvillum) e preromana (antichi umbri). A guardia della consolare Flaminia, con spettacolare vista panoramica che spazia da Monte cucco al Subasio ed i rilievi prospicienti Perugia, fu teatro della battaglia di Taggina tra Goti e Bizantini ove morì Totila. Nel XII secolo venne costruito il castello che è ancora oggi possibile leggere nelle sue mura e resti di torri, vicoli e porte. La struttura del borgo è quella di un castello in altura con vicoli caratteristici e vestigia medievali (la torre d'ingresso, la torre campanaria, le rughe (camminamenti difensivi lungo le mura), S. Pietro, S. Cristoforo, il forno, le carceri, ecc.). Rievocazioni storiche degli antichi statuti medioevali e della via crucis.