FORTINO SCALO TARANTIELLO

ALGHERO, SASSARI

Condividi
FORTINO SCALO TARANTIELLO
Fin dal 1941 lo Stato Maggiore de Regio Esercito,convinto che la sardegna potesse esere un trampolino di lancio per l'invasione del continente,aveva incominciato ad elaborare i principi per la difesa delle frontiere marittime.Infatti lungo i tratti della costa più vulnerabili dell'Isola,vengono realizzate centinaia di fortificazioni in cemento armato circondate da filo spinato e campi minati.La postazione mono-arma che è la più frequente del territorio,presenta una cupola con camera di combattimento circolare a feritoia multipla,la quale è larga 2,2 e alta 80 cm.Il diametro interno misura circa 6 metri,mentre lo spessore del cemento armato arriva a superare anche il metro.solo nella zona di Alghero vengono costruite 250 fortificazioni tutte ben mimetizzate poste in posizioni strategiche.Ad Alghero e Porto Conte,queste strutture erano presidiate da oltre novenila militari tra soldati e ufficiali.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te