L'IMPORTANZA MILITARE DELL'ISOLA DI SAN PAOLO

TARANTO

Condividi
L'IMPORTANZA MILITARE DELL'ISOLA DI SAN PAOLO
L'isola di San Paolo, insieme all'Isola di San Pietro, appartiene all'arcipelago delle Isole Cheradi, esse hanno sempre avuto una grande valenza militare, grazie alla posizione strategica a chiusura delle rada che delimita il Mar Grande di Taranto. L’importanza storica dell’isola di San Paolo risale sin dagli inizi del 1801, col grande Napoleone che volle fortificare l'isola per avere un miglior controllo dell'accesso alla rada. Ad oggi non vi è più il fortino napoleonico, ma vi sono due possenti fortificazioni, realizzate dopo l'unità d'Italia a difesa dell'Arsenale militare, la Torre Corazzata Umberto I e la Batteria dell'Ammiraglio Aubry. La Torre Corazzata Umberto I è dotata da una torretta semisferica ribassata centrale, con una cupola corazzata, blindata in acciaio e ghisa indurita, posizionata su di una piattaforma girevole, infatti doveva avere un raggio d’azione di 360°, protetta da possenti murature, dallo spessore di 5 m, pensate così per contenere gli attacchi dei nemici, la torretta è circondata da un fossato a cielo aperto, da altre batterie a tiro rapido e da un terrapieno. All'esterno predomina la linea retta, arricchita da un bugnato ciclopico lungo il basamento ed il cornicione del prospetto principale, esso è stato utilizzato anche per risaltare le aperture dei portali principali e delle bucature ai lati. I due portali principali presentano una dedica, quella a Vittorio Emanuele II che ormai è andata persa e quella all’Ammiraglio Aubry che è ancora in parte leggibile.Mentre per quanto riguarda le bucature, sono in parte murate, ma in parte si possono ammirare le particolari lavorazioni delle grate in metallo. All'interno sembra di essere in una grotta artificiale. Trionfa la linea curva: cupole e volte a botta.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te