FORTINO DI MONTE D’ORO

PALINURO, SALERNO

Condividi
FORTINO DI MONTE D’ORO
Il Fortino di Monte D’Oro fu progettato e realizzato dal Genio Militare francese nel breve periodo della Repubblica Partenopea che va dal 1806 al 1815 ed è parte di un progetto strategico per fare del Capo Palinuro un promontorio fortificato e dunque difeso dal mare e dall’entroterra. Il Monte d’Oro (184 m. slm) è un altipiano sul Capo Palinuro, dove lo sguardo può spaziare a 360° godendo d’incantevoli scorci panoramici. Il Fortino era riportato nei progetti originali come Ridotto, ossia una fortificazione a pianta pentagonale con la funzione di difesa da eventuali attacchi dall’entroterra. Mentre l’approdo sottostante, ossia l’attuale porto turistico, era ben sorvegliato da altri due fortini: a ovest la Batteria del Forte o del Prodese, armata con due pezzi di costa e ad est la Batteria del Porto, armata con tre pezzi di costa. Il 1° novembre 1811 le capacità difensive di tali bastioni furono messi a dura prova da un attacco combinato delle truppe borboniche e della flotta anglo-sicula. L’esercito di Murat riuscì a respingere vittoriosamente l’assalto. Il Fortino fu al centro di un altro storico evento. Infatti, durante i moti pre-risorgimentali del 1828, Palinuro fu protagonista della rivolta della gente cilentana contro la tirannia borbonica. Tra le mura del Fortino fu letto il proclama dei rivoltosi: “Popolo Napoletano!,......”. Era il 28 giugno, la rivolta fallì tragicamente ed esattamente un anno dopo, il 27 giugno 1829, sotto le mura del Fortino, furono fucilati i patrioti Domenico, Donato e Patrizio Capozzoli. Il Fortino è attraversato dal "Sentiero della Primula", un percorso trekking che si sviluppa a corona del Capo Palinuro per circa 15 km percorso da numerosi appassionati della natura e della cultura.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te