FORTIFICAZIONI DELLA GRANDE GUERRA

BELLUNO

Condividi
FORTIFICAZIONI DELLA GRANDE GUERRA
Le montagne bellunesi, soprattutto nei due anni dal 1915 al 1917, furono teatro delle aspre battaglie della Prima guerra Mondiale. Trincee, camminamenti, gallerie e fortificazioni arroccate sulle cime impervie restano oggi a testimonianza di uno degli eventi bellici più tragici della storia. Alpini e montanari hanno vissuto anni di tormenti e sofferenze in questi luoghi di battaglia.Divenuti veri e propri musei a cielo aperto, sono riuniti lungo una serie di percorsi storico escursionistici all'intero del tratto bellunese della Via Alpina.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te