FORTEZZA SPAGNOLA

MONTE ARGENTARIO, GROSSETO

Condividi
FORTEZZA SPAGNOLA
La Fortezza spagnola di Porto Santo Stefano splendido esempio di architettura militare risale alla fine del XVI secolo, baluardo difensivo contro le incursioni piratesche.Oggi l’edificio Museo del Mare ospita due collezioni:reperti etrusco-romani,rinvenuti tra le isole Giannutri e Giglio e attrezzi e documenti che parlano dei maestri d’ascia e calafati che per secoli hanno costruito a mano le tipiche imbarcazioni in legno.Esistono ancora cantieri in grado di realizzare/restaurare queste barche, mestiere che necessita una formazione di dieci anni:lavoro antico a rischio di estinzione che sopravvive in pochi esperespertissimi Artigiani dei cantieri dell’Argentario che esprimono quella vocazione marinaresca che nel 1968 portò alla fondazione dell’Istituto Nautico di Istruzione Superiore,uno dei 3 esistenti oggi in Toscana.Dalle mani dei maestri d’ascia e maestranze di alcuni cantieri dell'Argentario passano imbarcazioni d'epoca che necessitano di interventi di restauro complessi
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2019
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te