Molti non lo sanno ma nascosti dal quel cappello boschivo, che ormai ricopre tutta la collina, ci sono i resti di una fortezza a pianta ottagonale dalla storia incredibile. Anni e anni di battaglie, agenti atmosferici e furti di travertino hanno lasciato solo una parte di questo castello militare ormai invaso dalla vegetazione. Valorizzare, restaurare e rendere accessibile a tutti tale patrimonio culturale sarebbe bellissimo. Nei suoi pressi possiamo anche trovare "Fonte a Cagnà" un'antica fonte curativa che vide la nascita del noto Cecco d'Ascoli, partorito dalla madre nel viaggio che portava alla Madonna di Ancaria.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis