Edificato per la difesa dei confini del Regno d'Italia, a sbarramento dello Stelvio nel anno 1908, è stato utilizzato quale struttura militare fino al 1958. Conserva tutti gli elementi architettonici delle fortificazioni stabili del primo '900. Ora adibito a museo, raccoglie al suo interno cimeli provenienti dalle zone del fronte di guerra limitrofe e importanti testimonianze fotografiche e documentali. Edificio storico militare unico nel suo genere, definito come il meglio conservato in Europa. Aperto tutto l'anno, gode oltre che di un panorama stupendo sul comprensorio del bormiese di una posizione naturalistica privilegiata.