FORTE TREPORTI (FORTE VECCHIO)

CA' SAVIO, VENEZIA

Condividi
FORTE TREPORTI (FORTE VECCHIO)
l Forte Treporti, conosciuto anche come Forte Vecchio, è una struttura militare destinata alla difesa della città di Venezia risalente alla metà dell'Ottocento, nonostante sia in stato di abbandono da qualche anno, si tratta di una delle fortificazioni di questa tipologia meglio conservate della laguna veneta. Realizzato tra il 1845 e il 1851, durante l'occupazione austriaca (1814-1866) sui resti di un ridotto francese, questo forte fungeva da punto strategico per la difesa di uno degli accessi acquei principali per Venezia. Altre costruzioni interne vennero realizzate tra il 1915 (polveriera) e il 1945 (due torri telegoniometriche) e durante il secondo conflitto mondiale divenne rifugio per sfollati, profughi e civili. Terminata la Seconda Guerra Mondiale alcune famiglie si insediarono qui e vi rimasero fino ai giorni nostri, prendendosi cura della struttura. Nel corso degli anni il Forte divenne anche sede della Società Remiera Canottieri Treporti e dell'Associazione Meta Forte, che opera tutt'ora nel territorio, con l'obiettivo di valorizzare le strutture belliche, in particolare il Forte Treporti, attraverso la produzione artistica a servizio della comunità. Tra il 2000 e il 2020 il Forte è stato sgomberato e le famiglie e le associazioni sono state allontanate, lasciando così l'edificio e gli spazi esterni in un totale stato d'abbandono. Da Febbraio 2022 il Forte Treporti, di proprietà del Demanio, è in vendita.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2010, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te