FORTE SAN GIACOMO (FORTEZZA SPAGNOLA)

PORTO AZZURRO, LIVORNO

Condividi
FORTE SAN GIACOMO (FORTEZZA SPAGNOLA)
Sede della casa di pena, fortezza spagnola risalente al XVII secolo. Il Forte di Longone, detto anche Forte San Giacomo, venne costruito nel 1603 da Filippo III di Spagna in guerra con i Francesi. Nel decennio 1880 - 1990, a causa di una crisi economica acutissima, l'amministrazione comunale concepì l'idea di proporre al Ministero dell'Interno la trasformazione e l'ampliamento della fortezza in un penitenziario. L'allora sindaco Domenico D'Apollo vedeva nella realizzazione di tale progetto una forte ricaduta economica anche per le finanze comunali. Al termine delle trattative, dovute soprattutto alla presenza della chiesa di San Giacomo situata all'interno della struttura, il 4 novembre 1890 il Forte divenne un penitenziario e, in breve, uno dei più duri d'Italia. Solo negli anni Sessanta lafortezza_01 situazione cominciò a cambiare e la vita dei detenuti cominciò a migliorare. Ultimamente, durante alcuni lavori di ristrutturazione, è venuta alla luce una galleria sotterranea che collega vari punti della cittadella.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te