FORTE LARINO-FORTE CARIOLA

LARDARO, TRENTO

Condividi
FORTE LARINO-FORTE CARIOLA
Forte Larino venne realizzato nel fondovalle, vicino al paese di Lardaro. Quasi contemporaneamente sorsero forte Revegler (una tagliata stradale) e forte Danzolino, sul versante opposto della valle; di entrambe le strutture non rimane oggi alcuna traccia. Questi tre forti creavano una sorta di “tenaglia” per controllare il territorio e sbarrare il passaggio a truppe nemiche. Forte Corno fu edificato nei pressi di Praso circa vent’anni dopo su uno sperone di roccia a quota 1068 m. Da ultimo, nei pressi dell’abitato di Por, sorse forte Carriola. Fu uno dei più moderni forti realizzati poco prima della guerra e venne ampiamente utilizzato durante il conflitto. Della struttura rimangono solo alcuni ruderi, attorno ai quali è possibile passeggiare grazie ad un itinerario recentemente realizzato.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2003, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te