Forte Carpenedo, assieme ai gemelli Forte Tron e Forte Gazzera, fu finito sul finire dell'800, sul modello dei forti disegnati dal colonnello austriaco A. Tunkler (detti anche di tipo prussiano).
Tutti i forti, formano il Campo Trincerato di Mestre e sono posti a raggiera rispetto al Forte più importante:
Forte Marghera.
Difendere tale Forte da attacchi provenienti da terra significava difendere Venezia ed il suo porto e soprattutto l'Arsenale militare.
Importante era porre i forti lungo le vie di accesso dalla terraferma alla città lagunare: Forte Carpenedo è posto lungo la via principale Treviso-Trieste.