FORO FRUMENTARIO

DRONERO, CUNEO

Condividi
FORO FRUMENTARIO
Il Foro Frumentario di Dronero è uno dei rari esempi di loggia del grano a pianta ottagonale edificata risalente al XV secolo, aveva funzione di mercato coperto “fuori porta” in quanto costruita oltre la cinta muraria. Coperto da una volta ogivale sostenuta da otto pilastri con semi-colonne affiancate è ornato con motivi floreali dipinti sugli intradossi degli archi e con stemmi sui capitelli mentre le colonne presentano le tipiche decorazioni a rosette rosse e nere. Dopo la peste del 1522, murate le arcate, fu trasformato in Cappella dedicata a San Sebastiano alla quale fu, successivamente, aggiunto il pronao barocco e l'edicola dell'orologio: solo nel 1818 fu restituito alla primitiva funzione. Gli affreschi riportati alla luce nel 1937 mettono in evidenza il trigramma del nome di Gesù, JHS, accanto allo stemma dei Marchesi di Saluzzo. Nel 1989 l’antica pavimentazione in ciottoli è stata sostituita con una in lastre di pietra. I restauri effettuati nel 2017 hanno portato alla luce interessanti particolari di affreschi, probabilmente legati alla figura del Santo al quale era dedicata la cappella.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te