FORNACE GREGORJ GUERRA

TREVISO

Condividi
FORNACE GREGORJ GUERRA
La Fornace Guerra Gregorj è una storica fornace nota a livello internazionale anche come centro d'arte. Fondata come fabbrica di laterizi nel 1840 da Vincenzo Guerra, alla sua morte passa alla figlia Regina, sposata con Bartolomeo Gregorj che prese la direzione e iniziò una produzione di manufatti d'uso e d'arredo. Dal 1887 il figlio Gregorio Gregorj affida commissioni a numerosi giovani artisti tra cui: i Cacciapuoti, Malossi, Rosetti, Murani, Serena, Carlini, Laurenti e Alberto Martini. Tra il 1908 e il 1912 lavora presso la manifattura Arturo Martini. Il complesso, attivo fino al 1963, dichiarato "testimonianza preziosa di un vecchio mondo in via di sparizione" è oggi sotto tutela del Ministero dei Beni Culturali e Ambientali. Notevole e varia fu la produzione dei laterizi, impiegati in diversi edifici anche a Venezia come il cimitero di S. Michele, i Frari, il Mulino Stuky. In Treviso troviamo testimonianza in via XX Settembre, piazza S. Leonardo, chiesa di Canizzano.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2019
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te