FONTI TERMALI A POZZUOLI

POZZUOLI, NAPOLI

Condividi
FONTI TERMALI A POZZUOLI
Pozzuoli ha avuto fin dall’antichità notevole fama non solo per il suo porto, per la bellezza del suo paesaggio, per la salubrità e la dolcezza del clima, ma anche e soprattutto per le sue acque termali terapeutiche. In epoca romana fu una delle più famose stazioni termali dove venivano curati tutti i malesseri del corpo e della mente. Per l’abbondanza di sorgenti maleodoranti meritò l’appellativo di «Puteoli» da cui deriva il nome attuale. Passeggiando lungo il Lungomare dell’attuale via Napoli, ricordiamo le antiche fonti termali e gli stabilimenti che costeggiavano il suggestivo litorale e che godevano anche di un ottimo clima, immuni dall’ umidità. Testimone dell’importanza del termalismo nello sviluppo della civiltà, della storia e dell’economia di Pozzuoli è il “De Balneis Puteolorum" di Pietro di Eboli, un codice miniato del secolo XIII di storia della medicina medioevale, rara testimonianza storica sulle acque termali dei Campi Flegrei.
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te