La tradizione narra che nel 1269, una donna in procinto di partorire si stava recando da Ancarano ad Ascoli, naturalmente a piedi, nei pressi della "Fonte a Cagnà", ruppe le acque e partorì, accanto alla fonte, un bambino: il suo nome era Francesco Stabili, conosciuto ai più come Cecco D’Ascoli, il personaggio simbolo del medioevo ascolano. Quella fonte è stata un punto di riferimento economico e sociale importantissimo del territorio, dove le donne di Case di Coccia ci lavavano i panni, con un acqua che era tiepida in inverno e fresca in estate. Alcune persone del posto che sono state nei pressi della fonte, o anche per fare una semplice passeggiata, testimoniano di aver udito strani "suoni" e la conseguente leggenda del fantasma di Cecco d'Ascoli ha preso vita...
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis