FONTANA VECCHIA

VILLA SAN GIOVANNI, REGGIO CALABRIA

Condividi
FONTANA VECCHIA
La Fontana Vecchia è ubicata lungo la Via Fontana Vecchia all’interno dell’omonimo borgo; si erge da quasi 200 anni lungo la strada comunale, adiacente al perimetro della proprietà della famiglia Caracciolo. La Fontana monumentale è ispirata alla forma del tempietto greco del VI secolo a.C., e’ stata realizzata nel 1829 su progetto dell’Ing. Stefano Calabrò di Reggio Calabria su incarico dell’Amministrazione Comunale dell’epoca. Oltre all'uso come punto di accesso unico all'acqua pubblica per l’intera popolazione del territorio di Villa San Giovanni dell’epoca, la fontana è stata usata in qualità di lavatoio pubblico e in minima parte per gli usi dello Stabilimento delle Sete della famiglia Caracciolo. La Fontana inoltre ha rappresentato per quasi due secoli un elemento architettonico ed urbanistico ornamentale ed artistico della città di Villa San Giovanni: resa più monumentale e scenografica dalle iscrizioni su lapidi in marmo ad opera del Prof. Antonino Amato di Messina. Anno di costruzione del bene: 1792 (scolo delle acque). Anno di costruzione del bene nella sua consistenza attuale: 1829 struttura del tempietto L’apparato murario della Fontana è stato realizzato con tecnica definita opus listatum o vittatum. Nel 2017-2018 é stato eseguito un restauro conservativo con progetto a cura dell'arch. Cinzia Basile e dell'arch. Maria Tripepi.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2004, 2010, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te