FONTANA MONUMENTALE DI LABARO IN VIA GEMONA DEL FRIULI

ROMA

Condividi
FONTANA MONUMENTALE DI LABARO IN VIA GEMONA DEL FRIULI
Quattro muri in c.a. rivestiti da lastre in travertino, fissate da chiodi in acciaio inox, posti a croce al centro della vasca segnano i quattro punti cardinali e definiscono attraverso forme ritagliate una fontana in negativo, quella di Sant'Andrea della Valle in corso Vittorio Emanuele. Vincitrice del concorso 1983 ACEA-Comune di Roma per nuove fontane nella periferia di Roma, è costruita su un'altura e segna il passaggio tra le case più antiche (edilizia spontanea) e quelle più recenti (intervento sovvenzionato) del quartiere del Labaro. Intorno alla vasca quadrata, camminamenti in mattoni, prati, una gradonata e tre ruscelletti; al di là della strada un giardino pubblico. L'acqua tracima dall'alto dei muri e scorre lungo le lastre mentre da bocchette poste in alto con getti più potenti altra acqua si intreccia ai veli. Infine, raccolta nella vasca quadrata scorre su tre canaletti per poi essere rimessa in circolo. Maria Paola Pagliari in G. Remiddi, A. Greco, A. Bonavita, P. Ferri,Il Moderno attraverso Roma, 200 Architetture scelte, F.lli Palombi, Roma, 2000
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te