FONTANA "MARIA GAETANA"

GARAGUSO, MATERA

Condividi
FONTANA "MARIA GAETANA"
La statua in bronzo della dea Cerere, “Maria Gaetana”, con falce e fascio di spighe, nella piazzetta principale di Garaguso è una scultura collocata sopra la fontana pubblica, agli inizi del Novecento. All’epoca, non esistevano ancora l’edificio scolastico,la villa comunale e il monumento appariva circondato dalle immense distese di messi, accarezzate dal vento, imbiondite dal sole, in attesa dei mietitori, sulle alture ondulate delle Serre a nord di Garaguso. Cerere, chiamata, confidenzialmente dalla gente del posto, “Maria Gaetana” compaesana ed amica, pubblica e popolare, donna e padrona del grano e della terra, promessa di meritata abbondanza, di cibo e benessere per la povera gente di Garaguso che faticava in campagna. Questa fontana un tempo era alimentata, mediante una conduttura che giungeva in paese, da una delle sorgenti del torrente Salandrella, la vecchia sorgente dell’Aliternosa, successivamente le condutture furono dismesse e fu allacciata alla rete statale.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2019
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te