Fontana Monumentale con fontanili laterali per abbeverare le madrie e le greggi. Risale al XV secolo e ampliata nel 1767. Si compone di un corpo centrale con bassorilievi e cannelle. Sta sulla piazza che porta il medesimo nome. Versa purtroppo in uno stato di semi abbandono: le vasche sono vuote gli intonaci sono rovinati.