FONTANA DI SAN REMIGIO

FORMIA, LATINA

Condividi
FONTANA DI SAN REMIGIO
Sulla via Appia, nei pressi di Formia, all’interno di una proprietà privata, si trova un’ampia fontana a parete di epoca romana che risale all’età tardo-repubblicana e che ha mantenuto la sua funzionalità fino agli anni Sessanta del secolo scorso. La vasca è collocata su un piccolo tratto della via Appia originaria, a ciottoli basaltici e viene comunemente chiamata “La fontana di San Remigio” per via della Chiesa dedicata al Santo che fu costruita nelle vicinanze nel 1490. Possedeva a monte una vasca limaria e una vasca di accumulo per l’approvvigionamento idrico, che permettevano all’acqua di fuoriuscire da due mascheroni antropomorfi, raffiguranti il sole e la luna, giorno e notte, simbolo del perenne scorrere del tempo. Al tempo dei romani, con la sua acqua, donava sollievo e ristoro a viaggiatori e animali, ma allietava anche la loro sosta grazie al panorama che si poteva ammirare dalla sua posizione: l’intero Golfo di Gaeta, compreso il Mausoleo di Lucio Munazio Planco che troneggia sul promontorio di Monte Orlando.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2015
I Luoghi del Cuore
2010, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te