FONTANA DELLA PIAZZETTA DI SAN SIMEONE (ROMA)

ROMA

Condividi
FONTANA DELLA PIAZZETTA DI SAN SIMEONE (ROMA)
Questa graziosa fontana cinquecentesca di Giacomo della Porta si trova nella piazzetta di San Simeone a Roma. Fontana nata ad uso popolare, era posta inizialmente nella caratteristica Piazza Montanara, oggi scomparsa. Fu pertanto posta nel Giardino degli Aranci dell'Aventino; nel 1973 fu infine collocata nella posizione attuale. La fontana ha forme semplici: è dotata di doppio bacile ed è ornata da quattro mascheroni laterali, da cui sgorga l'acqua, a dissetare oggi turisti e visitatori della adiacente pittoresca via dei Coronari. Il catino inferiore fu sostituito diverse volte: l'ultima fu nel 1829, come testimoniato dagli stemmi dei magistrati comunali in carica (Conservatori capitolini, che avevano sede nel Palazzo dei Conservatori). La presenza degli stemmi delle autorità comunali sono un'altra caratteristica insolita di questa fontana e motivata dalla sede vacante, dato che di norma gli stemmi sulle fontane di Roma appartengono a papi e cardinali. La fontana presenta qualche segno di degrado e necessita di restauro.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te