FONTANA DELLA BRISELLA

BORGIA, CATANZARO

Condividi
FONTANA DELLA BRISELLA

La “Fontana della Brisella” a Borgia (CZ), di origine settecentesca, costituisce un luogo molto importante per l'antica comunità del borgo. Quella della Brisella è infatti una fontana molto antica, costruita nel XVIII sec. costituita da sei canali, una vasca sottostante e altre quattro piccole vasche laterali in pietra, ubicata a poche centinaia di metri dal centro abitato. In alto è impreziosita da un timpano triangolare che presenta un elemento in pietra lavorata con al centro l’immagine della Madonna. Nel 1871 subì un ampliamento con due ulteriori vasche. Vicino la immagine sacra c’è una decorazione a forma di losanga con incisa la data del 1875. Attualmente l'acqua che alimenta la fontana viene immessa in un serbatoio in cemento, ad essa vicino, e viene convogliata in parte verso il centro abitato e in parte verso alcune contrade rurali; le fontane sono state ridotte a due e munite di rubinetti per evitare lo spreco di acqua. Essa è di proprietà del Comune nel cui territorio insiste. Tuttora essa è cammino Basiliano. Inoltre i cittadini delle comunità locali ivi organizzano iniziative per festeggiare San Giovanni Battista, Patrono di Borgia, e la manutengono in via ordinaria. Le condizioni statiche sono ottimali, anche per una recente importante opera di consolidamento ad opera della amministrazione locale; avrebbe però bisogno di un lavoro di pronto restauro della facciata, particolarmente nella zona alta che contiene la immagine sacra, che l’umidità del luogo ha messo a dura prova.

Il predetto testo è stato redatto attraverso le conoscenze di cittadini di Borgia (ed in particolare la dott.ssa archeologa Bakhita Ranieri) e non è stato tratto da alcun libro. Per maggiori informazioni sulla storia della Fontana della Brisella e su Borgia si possono consultare alcuni libri di scrittori locali custoditi presso la biblioteca comunale.

Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2010, 2012, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te