FONTANA DEL VECCHIO

SULMONA, L'AQUILA

Condividi
FONTANA DEL VECCHIO
La Fontana del Vecchio del 1474, voluta dal re Ferrante D'Aragona, in origine era collocata a ridosso di Porta Salvatoris, uno degli antichi ingressi alla città. Il nome richiama la testa barbuta posta all'estradosso dell’arco della lunetta sopra la trabeazione che reca l’iscrizione con la data e il nome del committente. Successivamente fu spostata poco più in là, contigua all'Acquedotto Medioevale. Solo la parte superiore con la trabeazione e il frontone semicircolare sono dell'opera originaria; la vasca venne sostituita nel 1901. Nella lunetta del frontone è scolpito lo stemma aragonese posto al centro di una ghirlanda di fiori e frutti sorretta da due angeli. Il fregio sottostante riporta alle estremità due stemmi di Sulmona con le sigle S. M. P. E.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2016
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te