Al centro di Piazza Castello, nel cuore della città di Augusta, fu costruita nel 1924 da Turillo Sindoni una fontana dedicata ai caduti della Grande Guerra. È composta da una grande scalinata centrale e da vasche laterali di marmo bianco con getti d’acqua, affiancate da due grandi aiuole e al centro, rivolta verso sud, la statua in bronzo del Milite Ignoto. Alcuni elementi decorativi presenti in passato sulla fontana, come un’aquila ad ali spiegate e una pergamena con in nomi dei caduti in battaglia, sono ora conservati al Museo della Piazzaforte di Augusta, mentre dal 2008 è stato inserito un nuovo elemento: un leggio bronzeo in cui sono scolpiti i nomi dei soldati augustani caduti vittime della guerra, donato dal Lions Club di Augusta. La fontana, rovinata dal degrado e dall’incuria, priva di acqua, è segnalata per il grande valore affettivo che riveste per la sua città. I cittadini avevano segnalato la Fontana già nel 2014 e si sono riattivati nuovamente al censimento 2016 raccogliendo i voti durante varie iniziative, tra cui una serie di aperitivi di quartiere e “Augusta burskers night”. La fontana è stata recentemente ripulita, tuttavia i cittadini segnalano che ha ancora bisogno di un’opera di manutenzione straordinaria. È già stilato un progetto di recupero funzionale delle strutture, degli impianti e della riqualificazione dell’area, che necessita di fondi per la realizzazione.