Nel Boschetto verso Via Diaz si trova una fontana di marmo costituita da una colonnina posta al centro di una piccola vasca affondata nel terreno.
Sulla colonna vi è una tazza a forma di calice dalla quale si leva il beccuccio che, racchiuso da quattro foglie di marmo, in passato emetteva uno zampillo d'acqua. Quest'acqua si raccoglieva nella vasca dove nuotavano i pesciolini rossi. Il Beccuccio è sempre stato sproporzionato rispetto al resto della fontana che per questo motivo è stata definita da Ubaldo Mazzini la fontana del Bigigeo.