FONTANA DEI PISCIARIEDDI

PAOLA, COSENZA

Condividi
FONTANA DEI PISCIARIEDDI
In Piazza del Popolo a Paola troverete una monumentale fontana nota come dei Pisciarieddi, uno degli esempi della maestria degli scalpellini paolani. La Fontana è costituita da due vasche asimmetriche e da un obelisco zampillante in pietra arenaria locale, una struttura che richiama alla mente la struttura delle fontane nell'architettura latina: le due vasche, poste una nell'altra, sono infatti alimentate da 4 protomi ciascuno e, quando la pressione lo consente, si creano dei giochi d'acqua molto caratteristici. Nella vasca più ampia, che costituisce anche la base della Fontana dei Pisciarieddi, noterete due sculture raffiguranti la croce, che rimanda sia alla fede cristiana che allo stemma della Famiglia Spinelli, ed il Pavone, simbolo di Paola. Fino a qualche anno fa la fontana era provvista di una balaustra in tufo sulla quale era incisa la data del 1737: contrariamente a quanto si potrebbe pensare, questa non indica la data di costruzione, che sarebbe invece da collocare nel XVI secolo. Oggi la balaustra è stata dismessa, così come il puttino con il suo zampillo che era posto alla sommità dell'obelisco.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te