FONTANA ANGIOINA (XIII SECOLO)

FONTANA ANGIOINA (XIII SECOLO)

VENOSA, POTENZA

Condividi
FONTANA ANGIOINA (XIII SECOLO)
Realizzata per privilegio concesso alla città da re Carlo II d’Angiò nell’anno 1298 è situata nel luogo dal quale, fino al 1842, si accedeva alla città attraverso la porta cittadina detta “fontana”. Alle sue estremità sono posti due leoni in pietra provenienti dalla città romana.
, FONTANA ANGIOINA (XIII SECOLO), VENOSA, POTENZA
Storico campagne in questo luogo
Giornata FAI d'Autunno
2016
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te