Realizzata per privilegio concesso alla città da re Carlo II d’Angiò nell’anno 1298 è situata nel luogo dal quale, fino al 1842, si accedeva alla città attraverso la porta cittadina detta “fontana”. Alle sue estremità sono posti due leoni in pietra provenienti dalla città romana.