Il fondaco c.d. del Prefetto, oggi di proprietà dei discendenti Di Falco, uno dei più antichi conservati, è pertinente ad un antico palazzo settecentesco situato nel quartiere di Colle del Pianello, zona del paese che si sviluppò proprio nel corso del XVIII secolo con la costruzione da parte dei ricchi possidenti terrieri di abitazioni di diversi piani. Il Palazzo che vediamo oggi è il risultato dell’ampliamento e restauro operato nel 1820 dal nuovo proprietario Samuele Pugliese, uno dei più grandi proprietari terrieri di Perano; Samuele in particolare impreziosì la facciata con due bei portali caratterizzati da capitelli abilmente scolpiti dagli esperti scalpellini locali. Il fondaco del Prefetto, ben conservato, era costituito da un doppio ambiente voltato a crociera in mattoni, sotto il piano stradale. Dovette aver avuto originariamente varie destinazioni d’uso, magazzino, stalla o scuderia, frantoio, e cantina come testimonia l’antico torchio in pietra incavata tutt'ora esistente.