FIUME LEDRA

GEMONA, UDINE

Condividi
FIUME LEDRA
Il fiume Ledra nasce a sud di Gemona del Friuli, alimentato da una prima serie di risorgive situate nei pressi dell’abitato di Godo (si tratta delle acque infiltratesi nel materasso alluvionale del Torrente Vegliato che affiorano in superficie al piede del conoide). Poco più a valle al Ledra si uniscono le acque della Roggia di Gemona, articolando sempre più un reticolo che si farà via via più fitto. Il fiume scorre successivamente sui depositi ghiaiosi e sabbiosi del Campo di Osoppo-Gemona, attraversando la piana ai piedi delle colline di Artegna e Buja e raccogliendo le acque di ulteriori sorgenti. Dopo un percorso molto tortuoso lungo una decina di chilometri, in corrispondenza del nodo idraulico di Andreuzza il Ledra versa gran parte delle sue acque nel Canale irriguo Ledra-Tagliamento; le restanti vengono convogliate nell’asta finale del fiume, rimaneggiata da interventi di sistemazione idraulica. Alcuni chilometri a valle, all’altezza di Cimano, c’è la confluenza nel Tagliamento. Lungo il corso è presente una copertura arborea di ripa rappresentata da pioppi, salici e ontani che in vari tratti offre un ottimo schermo alla penetrazione dei raggi del sole. Tra la vegetazione acquatica è presente la zanichellia, indicatrice di acque limpide e fredde. Trattandosi di un corso d’acqua a salmonidi, la componente ittica vede prevalere la trota fario ma sono pure presenti la trota marmorata e il temolo. L’avifauna nidificante comprende la gallinella d’acqua, il martin pescatore, il tuffetto e il pendolino. Lungo il suo percorso, il Ledra, costeggia piccoli borghi, alimenta le ruote di antichi mulini e battiferro, bagna le lastre di lavatoi, dona le acque a rogge e roielli di irrigazione. Un ecomuseo valorizza l'intero bacino idrografico con iniziative di catalogazione partecipata e proposte di visita con attività esperenziali.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te