FEUDO E CASTELLO, CHIESA DI SANTA BARBARA

FEUDO E CASTELLO, CHIESA DI SANTA BARBARA

BARBARA, ANCONA

Condividi
FEUDO E CASTELLO, CHIESA DI SANTA BARBARA
Sul finire del VI secolo il territorio di Barbara, il cui nome deriva dall'appellativo 'barbara' cioè 'straniera', ospitò un avamposto della popolazione barbarico-germanica dei Longobardi. Il complesso dell'ingresso bastionato al castello di Barbara e la chiesa comunale seicentesca dedicata alla Santa omonima, reinterpretati tramite una nuova analisi architettonico-filologica, possono costituire quindi la chiave di volta per la conoscenza e la valorizzazione di questo comune dell'entroterra collinare di Senigallia. Nel territorio di Barbara passava anticamente il percorso più breve che collegava le cittadine romane della valle del Misa.
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2017, 2018
I Luoghi del Cuore
2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te