La stazione di Crocetta è ubicata nel territorio del Comune di Castel Frentano, località Crocetta. Viene inaugurata nel 1913 come stazione di biforcazione, cioè uno snodo ferroviario strategico della linea Ortona-Orsogna-Crocetta e San Vito Marina-Lanciano-Crocetta. La linea da qui si biforcava verso Guardiagrele da un lato e verso Casoli-Atessa-Castel di Sangro dall’altro.
Le strutture architettoniche presenti sono un fabbricato viaggiatori e un rifornitore d’acqua per le locomotive a vapore. Anche questa linea, come quella di piane d’Archi, era originariamente a scartamento ridotto e subisce danni durante la seconda guerra mondiale, a causa dei quali viene interrotta nel 1943 per essere riattivata nel 1946. L’intero percorso viene convertito a scartamento normale tra il 1956 e il 1959 ed elettrificato. La circolazione dei treni è stata progressivamente sospesa tra il 2003 e il 2006, tanto che la linea è ancora armata, anche se in carente stato di manutenzione.