FERROVIA SANGRITANA : STAZIONE DI ARCHI

ARCHI, CHIETI

Condividi
FERROVIA SANGRITANA : STAZIONE DI ARCHI
I fabbricati delle Stazioni della ferrovia Adriatico Sangritana furono realizzati tra il 1911 e il 1915, date di inizio e completamento della ferrovia. Dopo la seconda guerra mondiale, in seguito alle pesanti distruzioni subite dalla ferrovia minata dai tedeschi in ritirata, le stazioni furono oggetto di ristrutturzione, per molte stazioni furono mantenute le caratteristiche tipologiche originarie. I fabbricati erano contraddistinti in relazione al loro utilizzo e funzione: i fabbricati viaggiatori (stazioni), le case cantoniere, le fermate e, naturalmente, le strutture di supporto.La stazione di Archi conserva: il fabbricato viaggiatori; il casotto per la pesatura dei treni con la bilancia d’epoca; il magazzino merci; il dormitorio; poco distante vi è una fossa granaria degli inizi del ‘900 inglobata in ristorante (visitabile).
Storico campagne in questo luogo
Giornate FAI di Primavera
2019
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te