La ferrovia che si snodava ai piedi del Montello deve e stata combattuta la prima Guerra Mondiale da una parte il fiume Piave costeggiava il Montello e dall'altra parte la ferrovia, chiama tradotta. Veniva utilizzata per portare i rifornimenti alimentari e di munizioni si soldati che resistevano all'avanzata degli austriaci sul Piave.
La famosa canzone "e il Piave mormorò non passa lo straniero" era cantata sul treno che portava i rifornimenti anche di soldati per combattere.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2004, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati