FERROVIA CEVA-ORMEA / FERROVIA DEL TANARO

ORMEA, CUNEO

Condividi
FERROVIA CEVA-ORMEA / FERROVIA DEL TANARO
La ferrovia Ceva - Ormea La ferrovia Ceva – Ormea fu costruita fra il 1885 e il 1893 come primo tratto di una linea ferroviaria che avrebbe dovuto collegare il Piemonte con la Liguria di Ponente, raggiungendo Imperia. Per una serie di problemi politici nazionali e di diatribe campanilistiche locali, la prosecuzione non fu mai realizzata e rimase questo tratto di ferrovia che da Ceva risale la vallata del Tanaro, con un percorso di 35 chilometri e mezzo e un dislivello di 330 metri. E' una vera e propria opera d'arte, unica e irripetibile, che parte da Ceva con un imponente viadotto che sovrasta la piazza del convento dei Cappuccini e che raggiunge Nucetto, dopo alcuni tratti in galleria e dopo aver attraversato per ben cinque volte il fiume Tanaro su maestosi ponti in mattoni. Ritorna sul versante orografico sinistro della vallata con le stazioni di Bagnasco, Pievetta e Priola, poi si sposta dall'altra parte del fiume per entrare ed uscire con due ponti in ferro dal centro di Garessio. Dopo alcuni brevi tratti in galleria, fra le stazioni di Trappa e di Eca Nasagò, l'arrivo a Ormea si conclude con uno spettacolare viadotto di quaranta archi, tutto in curva, costruito in mattoni e pietre. Le stazioni, i depositi, i magazzini e i caselli sono tutti pregevoli fabbricati, realizzati con il caratteristico stile dell'edilizia ferroviaria della “Belle Époque”. La linea ferroviaria risale la Valle costeggiando il fiume, in un ambiente naturale incontaminato e suggestivo di borghi autentici, campi, prati, boschi e montagne. In qualche borgata di Ormea il treno veniva chiamato in modo diverso a seconda della direzione di viaggio: “sbrivozzu” se risaliva la vallata, “scuriozzu” se la discendeva. Negli ultimi decenni dell'Ottocento e all'inizio del Novecento, la ferrovia ha favorito lo sviluppo turistico e industriale di tutta l'Alta Val Tanaro e per più di un secolo ha garantito il collegamento al sistema ferroviario nazionale e l'accesso alle attività, ai servizi e alle scuole per i residenti dei paesi della Valle. Il servizio di trasporto pubblico sulla linea è stato sospeso nel 2012. La linea Ceva – Ormea è compresa nell'elenco nazionale delle Ferrovie Turistiche e, dal 2016, vengono realizzati dalla Fondazione Ferrovie dello Stato alcuni viaggi di treni storici, con locomotive e vetture d'epoca.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te