FARO DI PUNTA RISO

BRINDISI

Condividi
FARO DI PUNTA RISO

Lui è un piccolo faro che conserva immutabile il suo fascino. Fu costruito nel 1890 su un basamento di massi artificiali. È il faro di Punta Riso a Brindisi. Uno dei tanti fari che la città ha eretto per indicare l’entrata nel suo porto. Non tutti sono più in funzione, altri sono in manutenzione. Lui è completamente abbandonato. Lo si vede lì combattere fiero contro il tempo e contro lo spazio contro l’imperversare della bruttezza delle comodità edilizie. Il faro attivato nel 1893 per segnalare l’isola di Sant’Andrea venne poi a questa collegato con un pontile in ghisa e legno. Successivamente la torretta alta 12 metri cedette il bianco a tessere maiolicate bianche e nere. Tra i ruderi di ciò che resta si intravede chiaramente un basamento circolare. Il carparo rosso si illumina con i raggi del sole, rimpiange un prima quando si divertiva a confondere il mare. La diga foranea alle sue spalle lo spinge inesorabilmente alla distruzione che l’uomo accelera e non pare voler evitare.

Campagne in corso in questo luogo
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te