FAGGETA VETUSTA DEL MONTE CIMINO

SORIANO NEL CIMINO, VITERBO

Condividi
FAGGETA VETUSTA DEL MONTE CIMINO
La Faggeta Vetusta del Monte Cimino (Soriano nel Cimino) Il monte Cimino (1.053 m s.l.m.) è la cima più alta della catena dell'Antiappennino laziale dei monti Cimini, e di tutta la provincia di Viterbo. Sovrasta il paese di Soriano nel Cimino. Immersa nel verde dei Monti Cimini, la Faggeta ricopre oltre 50 ettari ad oltre 1.000 metri di altitudine: ben 10.000 alberi adulti popolano il bosco, molti dei quali hanno circa 200 anni di età e i 30 metri di altezza. Con questi numeri la Faggeta rappresenta un raro esempio di “foresta vetusta” in tutta Europa ed è per questo che la maestosità di questo bosco è un meraviglioso invito per tutti gli amanti della natura. Faggeta di un fascino veramente unico e magico e luogo sacro per gli Etruschi, è stata nominata “Patrimonio naturale dell’umanità” UNESCO nel 2017. Ben attrezzata per una corretta fruizione antropologica. Nel bosco troverete molte varietà diverse di alberi ed arbusti ma i veri protagonisti sono i faggi secolari. Alcuni alberi superano i 200 anni d’età, deriva da questa ragione la denominazione di “foresta vetusta”. La Faggeta Vetusta di Soriano nel Cimino non è solo uno splendido scenario naturale ma custodisce anche una lunghissima storia.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2016, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te