L'edificio degli anni 50 sorge sul luogo dell'ex convento dei frati francescani del quale sono rimasti all'interno il monumentale scalone settecentesco e il soffitto decorato (1774) dal pittore Pio Panfili che trasformano illusiorialmente la realtà spaziale con finte architetture.
All'interno ospita: la scultura “Il seminatore” dell'artista montegiorgese Gaetano Orsolini, alcune tele che appartenevano alla Chiesa di San Francesco.