Prima stazione delle autoambulanze con annessi abulatori, oggi addirittura messa in vendita.
Il palazzo di gusto fiorentino medioevale nacque sulle ceneri del teatro popolare Mauroner andato a fuoco nel 1878. A progettarlo nel 1898 fu l'architetto Enrico Nordio. Allora il compito del professionista fu quello di disegnare la sede della Poliambulanza e della Guardia medica. Nacque lì il primo pronto soccorso triestino che dal 1905 prestò cure ambulatoriali a 25 mila pazienti all'anno. Agli inizi degli anni Trenta la Croce rossa italiana subentrò alle attività della Guardia medica diventando anche proprietaria dell'immobile di via San Francesco.
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati