L’ex Ospedale San Rocco, che incorpora la chiesetta del Cristo Flagellato, venuta alla luce di recente per alcuni lavori di restauro; è conosciuta anche con il nome di "Chiesa degli artisti" perché appartenuta alla Congregazione che, fondata nella seconda metà del XVII secolo, raggruppava gli artisti della città. Ha una sola navata e un tempo era tutta affrescata; grazie al restauro eseguito dalla Soprintendenza negli anni '90 è stato possibile recuperare molti affreschi e ascriverli con certezza al Settecento.